Ultimi articoli

VIEW ALL
  • castagne bollite

    Castagne bollite: come farle perfette, morbide e profumate

    Le castagne bollite, o come le chiamiamo in molti, le castagne lesse, sono uno di quei piatti che non passano mai di moda. Appena arriva l’autunno, basta il loro profumo per ricordare le giornate fredde, le mani intorno a &he...

  • padella per tigelle

    Padella per tigelle: differenze, prezzi e consigli

    La padella per tigelle è uno stampo, spesso da quattro o sette posti, in ghisa, alluminio o antiaderente, che ti permette di cuocere queste focaccine emiliane direttamente sul fornello, senza bisogno del forno a legna. Se ami...

  • padelle per risotti

    Padelle per risotti: quale scegliere per un’ottima cottura?

    Chiunque ami cucinare sa che il risotto non è un piatto qualunque, ma una preparazione che richiede tempo, attenzione e gli strumenti giusti. La scelta della padella o casseruola giusta può cambiare radicalmente il risultato ...

  • padelle in pietra

    Come usare le padelle in pietra

    Le padelle in pietra hanno conquistato molte cucine negli ultimi anni , c’è chi le sceglie perché vuole un’alternativa più sicura ai vecchi rivestimenti antiaderenti, chi le apprezza per la facilità di cottura e chi, semplice...

  • stoneline padelle recensioni

    Padelle Stoneline opinioni

    La Stoneline è un’azienda svizzera che produce pentole e padelle antiaderenti con rivestimento in pietra. Gli svizzeri, riconosciuti come i produttori di orologi più precisi al mondo, sono imprenditori anche nel campo delle p...

  • padella rame stagnato

    Come usare la padella in rame stagnato

    La padella in rame stagnato è realizzata in rame puro e la parte interna è rivestita con uno strato di stagno, un metallo atossico che impedisce che il cibo entri in contatto con il rame innescando reazioni chimici. Di fatti,...

  • durata padella acciaio inox

    Come far durare di più le padelle in acciaio inox

    Le padelle in acciaio inox sono tra le più utilizzate in cucina da professionisti e appassionati, grazie alla loro resistenza, versatilità e facilità di mantenimento. Sono prodotti che possono durare anche molti anni senza pe...

  • padelle non tossiche

    Le padelle non tossiche per la salute

    Le padelle che utilizziamo per cucinare i cibi non sono tutte uguali, alcuni materiali sono più sicuri di altri ed è importante sapere quali usare per preservare la nostra salute. Quali tipi di padelle si mantengono in ottime...

  • padella per castagne

    Come usare la padella per le caldarroste

    Cucinare le castagne richiede una padella apposita che garantisca una cottura uniforme e mantenga il sapore autentico del frutto. Non tutte le padelle sono ideali per cuocere le caldarroste, è importante prestare attenzione a...

  • padella antiaderente graffiata

    Cucinare nelle pentole antiaderenti fa male?

    Le padelle antiaderenti sono le più utilizzate in cucina per cuocere gli alimenti, permettono di cucinare senza oli e grassi, si puliscono con facilità e non fanno bruciare il cibo. Ci sono alcune accortezze che bisogna ricor...

  • marinare il salmone

    Come marinare il salmone

    Il salmone è uno dei pesci più consumati sulle nostre tavole, tra i più utilizzati in cucina c’è quello affumicato, ma se ti piace l’idea di una preparazione home-made, puoi provare a marinarlo direttamente in casa. Non esist...

  • padella graffiata

    Come recuperare una padella graffiata

    Le padelle antiaderenti sono le più utilizzate in cucina per preparare i secondi piatti, ma anche per cucinare alcuni primi, motivo per il quale sono quelle che più tendono a graffiarsi e a presentare segni di usura. Ma una p...

  • miele proprietà

    Miele: proprietà e utilizzi in cucina

    Il miele è ottenuto dal nettare dei fiori che viene raccolto dalle api e poi, successivamente, trasformato all’interno dell’alveare, dove subisce un processo di elaborazione che lo rende l’alimento che conosciamo. Grazi...

  • pulire le seppie

    Come pulire le seppie fresce

    Pulire le seppie non è così difficile come sembra, basta un po’ di manualità e qualche piccolo strumento per prepararle alla cottura. Questi molluschi sono molto utilizzati in cucina per la preparazione di tante ricette...

TOP